Nel Girone D del Camp. Under 15 A-B al primo posto troviamo la Roma, al secondo la Salernitana di mister Pasquale Cerrato.

Dopo aver analizzato la sorpresa del Girone A (clicca qui) e del Girone C (clicca qui per articolo) del campionato Under 15 A-B, spostiamoci nel Girone D, quello del Sud.

Ricordiamo che nel Girone B, in questo momento, non riscontriamo particolari sorprese nei piani alti della classifica occupati da Milan, Atalanta e Inter.

E allora, come detto, spostiamoci nel Girone D per analizzare l’ottimo momento che sta vivendo la Salernitana Under 15 del tecnico Pasquale Cerrato, nella scorsa stagione guida tecnica della categoria Under 17 granata e quest’anno “chiamato” dalla società a dare forza, crescita e miglioramenti tecnici e tattici al gruppo dei 2008.

Ad oggi la Salernitana U15 viaggia con 16 punti al secondo posto (Roma prima con 19) frutto di 5 successi, 1 segno X e 1 sola sconfitta, sono 15 le reti realizzate (non il miglior attacco), ma 9 le subite (terza miglior difesa). I granatini sono avanti in classifica a squadre del calibro di Lazio, Lecce e Benevento e stanno davvero vivendo un avvio di stagione da “incorniciare”.

Eppure, non inizia bene la stagione per il gruppo 2008 di mister Cerrato. Sarà stata l’emozione dell’esordio, qualche assenza di troppo alla vigilia o altro, ma la squadra perde 1-3 contro il Bari, in go Paolino.

Quel Paolino che segnerà per altre 3 giornate consecutive, ma fermatosi lui ecco la coppia Leotta Vacca in gol dalla 5^ alla 7^ giornata. Ma procediamo per gradi.

Dopo la sconfitta subita contro i galletti, la Salernitana gioca sul campo della Lazio. Tutto lascia presagire ad un’altra debacle, ma i granatini trovano proprio al “Green Club Prato Lauro” di Roma la svolta della stagione e un successo quasi storico. In gol (2-5 per la Salernitana ris. finale) Paolino 2 volte, Menduto, Leotta e Pisa.

Si torna a casa con 3 punti importanti, ma con la consapevolezza di essere una buonissima squadra. E i granatini lo dimostrano 7 giorni dopo nel 2-0 rifilato al Frosinone, in gol Paolino e Leotta, poi lo stesso Paolino e Fumo firmano le due reti (1-2 finale) che consentono ai granatini di vincere anche sul campo del Cosenza alla 4^ giornata.

La classifica inizia a farsi interessante, ma soprattutto i ragazzi del tecnico Cerrato non vogliono fermarsi e arrivano altri 2-1 (successo contro il Benevento e anche sul campo del Lecce successivamente). Contro i campani segnano Menduto, altro giovane interessante, e Leotta. Contro i salentini gonfiano la rete Vacca e Leotta.

Ma la squadra è carica a “mille” e aspetta una data: domenica 20 novembre! In quella giornata arriva la Roma, quella Roma capolista e da anni dominatrice del Girone del Sud del Campionato Under 15 A-B. I giallorossi passano in vantaggio, sembra “finire male” per i padroni di casa dopo due mesi di imbattibilità, ma Vacca su punizione la mette dentro, termina 1-1 e per la Salernitana il pari ha il sapore proprio di una vittoria.

Nel frattempo alcuni giovani granata ricevono la convocazione in Nazionale U15 di mister Favo per lo stage di Catanzaro: Walter Menduto, Marco Paolino, Francesco Morabito, il portiere Carmine Guacci e Francesco Tommasiello,

In campionato, dopo 7 giornate, si resta in classifica dietro la Roma, si resta consapevoli di essere una buonissima squadra, si resta carichi a mille, e ora…vietato smettere di sognare….

 

salernitana

salernitana