Rieti: al “Gudini” di Rieti termina con uno spettcaolare 3 3 la gara tra i padroni di casa della Berretti laziale e la Robur Siena.
15° giornata Campionato Berretti (Girone C)
Rieti-Robur Siena
Al “Gudini” i primi a provare una conclusione a rete sono i padroni di casa al 4′ pt con il n. 5 Chiaccarini che da un calcio d’angolo colpisce di testa mettendo la sfera alta. Al 10′ pt la Robur Siena ci prova e va vicinissima al vantaggio con il n 11 Ciravegna che, lanciato sul filo dell’offside, supera il portiere in uscita ma colpisce la parte bassa della traversa, la palla ritorna in campo e viene messa in angolo dalla difesa di casa.
Al 13′ pt ancora Siena, dagli sviluppi di un angolo, il n 4 Gabbrielli manda alto sulla traversa. Dopo alcuni minuti in cui si vivono poche emozioni il Siena al 24′ conquista un calcio di rigore per un fallo di mani in area commesso da un giocatore reatino. Sul dischetto va il n 8 Rimedio che si fa parare il tiro dal n 1 Buono che si distende alla sua destra mettendo in angolo. Sugli sviluppi di quest’angolo il Siena passa in vantaggio al 25′ pt con il n. 2 Gambassi che è ben appostato a ribadire a rete un tiro in diagonale indirizzato nell’angolo alla destra del portiere.
La Robur ha il pallino del gioco nelle sue mani, ma inaspettatamente al 33′ pt arriva il pari del Rieti: palla persa in uscita ai 20 metri dal n 8 Rimedio e immediata ripartenza con un gran tiro di sinistro del n.10 Parente. Rieti 1 Siena 1
Al 37′ ancora Rieti con il n 9 Paglino che ci prova dai 20 metri ma senza fortuna. A due minuti dal riposo il Siena colpisce la sua seconda traversa con il n 6 Hoxhaj.
Senza nessun minuto di recupero termina il primo tempo in parità.
Il secondo tempo riprende con il Siena subito in attacco ed infatti al 9′ st raggiunge il secondo vantaggio con il n 8 Rimedio direttamente da un calcio piazzato che inganna il portiere Buono e si infila nell’angolino alla sua sinistra.
All’11’ st il Siena rimane in 10 per l’espulsione del n 11 Ciravegna in seguito a qualche parola di troppo verso il direttore di gara.
Al 14′ st arriva la terza rete del Siena con il capitano n 10 Discepolo, che non deve far altro che spingere la palla in rete dopo un traversone basso dalla sinistra del n 18 Borgognoni, subentrato ad inizio ripresa.
Si potrebbe pensare che la gara possa essere finita qui, invece tutt’altro. Forte della superiorità numerica il Rieti si riversa in attacco colpendo una traversa su punizione al 30′ st con il n 9 Paglino.
Ma al 34′ riesce ad accorciare le distanze con il n 5 Chiaccarini che da calcio d’angolo riesce a battere il n 1 senese Petrucci.
Tutti aspettano di li’ a poco il fischio del direttore di gara, ma al 48′ st il Rieti riesce ad agguantare l’insperato pari ancora con il n 5 Chiaccarini deviando in rete una punizione del n 9 Paglino.
Dopo 5′ di recupero la gara termina sul 3-3.
La Robur Siena spreca un’ottima occasione per consolidare la sua posizione nei playoff, da parte sua il Rieti ottiene un risultato positivo mostrando una bella prova di carattere forte anche dell’uomo in più per oltre 30 minuti, recuperando il doppio svantaggio al cospetto di una buona squadra come quella senese.